Lauro Begni | 05 / 02 / 2025
Il garden designer è un professionista specializzato nella progettazione e realizzazione di spazi verdi, come giardini, terrazzi e verde verticale. Le sue competenze riguardano diverse aree, tra cui il giardinaggio, la botanica e il design, fondamentali per creare ambienti armoniosi, funzionali e sostenibili.
Ma chi è esattamente il garden designer e come può aiutarti a trasformare il tuo giardino nello spazio dei tuoi sogni? In questo articolo risponderemo a queste domande, descrivendo i vantaggi che si possono ottenere affidandosi a questa figura.
Il garden designer è un professionista che si occupa della progettazione di spazi verdi, combinando elementi di architettura del paesaggio, design, botanica e giardinaggio. A differenza di un giardiniere “tradizionale”, questa figura non si limita alla realizzazione del giardino e alla manutenzione delle piante, ma pianifica e crea layout funzionali e piacevoli esteticamente, tenendo conto delle esigenze del cliente e delle caratteristiche specifiche del luogo in cui si andrà a realizzare il giardino.
Spesso il garden designer è colui che si occupa dell’intera gestione del progetto, gestendo anche le altre persone coinvolte nella progettazione, le comunicazioni con il cliente e la parte amministrativa e burocratica.
Un garden designer deve possedere diverse competenze che gli permettano di creare progetti su misura per i propri clienti e di gestire l’intero progetto in modo efficace. Le sue principali competenze riguardano:
Guardando a queste competenze è facile comprendere come il garden designer sia una figura che può gestire a 360 gradi lo sviluppo di un giardino funzionale alle esigenze del cliente e in linea con le richieste a livello estetico.
Affidarsi ad un garden designer offre diversi benefici. Ecco come questa figura può aiutarti a sviluppare il giardino dei tuoi sogni.
Il lavoro e le attività che un garden designer dovrà effettuare dipendono dalle caratteristiche del progetto e dalle richieste del cliente. In generale, il lavoro è composto dalle seguenti fasi:
Affidarsi alla consulenza di un garden designer ti aiuta in primis a creare un progetto in linea con i tuoi desideri. Sviluppare un giardino all’altezza delle aspettative non è un’operazione affatto semplice e avere la possibilità di vedere attraverso un concept come sarà il risultato finale è sicuramente un vantaggio non da poco, che consente di evitare errori.
Inoltre, un giardino realizzato a regola d’arte aggiunge anche valore alla tua proprietà, offrendo un vantaggio nel caso in cui si decidesse di vendere la propria casa.
Con l’aiuto di un garden designer potrai realizzare una vera e propria estensione della tua casa, ottenendo uno spazio in cui potrai rilassarti e trascorrere del tempo con amici e familiari. Inoltre, un design sostenibile aiuta a ridurre i costi di manutenzione e a salvaguardare l’ambiente.
Richiedere la consulenza e il supporto di un garden designer è una scelta intelligente per chi vuole trasformare il proprio spazio esterno in un’oasi di bellezza e funzionalità. Attraverso un mix di esperienza e creatività, questi professionisti possono realizzare giardini che rispecchiano la tua personalità e soddisfano le tue esigenze pratiche, garantendo allo stesso tempo sostenibilità e armonia con l’ambiente.
Vuoi realizzare il giardino dei tuoi sogni? Contattaci per un progetto personalizzato.
Il Lauro è un'impresa specializzata nella progettazione e realizzazione di giardini aziendali e giardini privati. Leggi i contenuti del nostro blog per saperne di più: